Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio come radice culturale di una permanente funzione civica

Il progetto “Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio come radice culturale di una permanente funzione civica”, proposto alle scuole dell’Umbria dalla Fondazione Sant’Anna di Perugia e dal Club Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale, intende promuovere la conoscenza approfondita, la cura identitaria e la valorizzazione civica di un monumento particolarmente significativo o di un importante spazio storico del Comune di appartenenza delle scuole.

Testo del bando
Scheda di adesione
Chiarimenti
Date da ricordare (v. area notizie) – 5 ottobre: conferenza stampa – 19 ottobre: incontro seminariale

fonte: http://www.istitutosantanna.com/progetto2015/index.htm

 

Progetto “Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio come radice culturale di una permanente funzione civica”

Il Progetto, proposto alle scuole dell’Umbria dalla Fondazione Sant’Anna e dal Club Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale, intende promuovere la conoscenza approfondita, la cura identitaria e la valorizzazione civica di un monumento particolarmente significativo o di un importante spazio storico del Comune di appartenenza delle scuole.
Le adesioni dovranno essere comunicate entro il 31 ottobre 2015.

BANDO e Scheda di adesionebando progetto 2015-16  – scheda_adesione

Presentazione libro di Enrico Iannello “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin”

13/08/2015

Ufficio Stampa Comune di Gubbio

Appuntamento domenica 16 agosto alle 18:30, presso l’ex refettorio del convento di San Francesco, per la presentazione del libro di
Enrico Iannello “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin“, vincitore del Premio Campiello 2015.

L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Gubbio, è promossa, tra gli altri, dalla Fondazione “Giuseppe Mazzatinti”, dall’Associazione Maggio Eugubino, Libreria Fotolibri, Gubbio DOC, TRG. Presente l’autore che sarà intervistato da Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di TRG media.
Al termine dell’iniziativa, alle ore 20,30, in compagnia dell’autore, si potrà gustare una cena a base di ricette napoletane, previa prenotazione, presso il ristorante Federico da Montefeltro.

locandina IANNIELLO

 

Consegna Borse di studio “Leonardi-Vispi”

25 marzo 2015, ore 18.00

Sala ex-Refettorio Biblioteca Sperelliana, Gubbio
borse di studio 2014

ELENCO VINCITORI BORSE DI STUDIO
A.S. 2014-15

BORSE DI STUDIO LEONARDI:
VALENTINI SOFIA
ALUNNO GIORGIA
DINI SARA
BELLUCCI MARIA CHIARA
PIEROTTI CHIARA
PASSERI ALESSANDRO
MANUCCI DIEGO
GUASTICCHI VERONICA
MARCHI GIORGIA
BELLUCCI GIOVANNI
CARDONI MARTINA
SANNIPOLI DANIELE

BORSE DI STUDIO GIUSEPPE VISPI:
ROSSI GIULIA
MARTIRI MATTEO
MARTINI ELENA