Incontro: Cos’è la “pedagogia nera”? Concetti, comportamenti, rischi educativi e sociali

pedagogianeraFM
Ai Dirigenti scolastici della Scuola dell’obbligo di Gubbio (PG)
Oggetto: comunicazione evento
Egregi Interlocutori,
si comunica che la scrivente “Fondazione Mazzatinti”, in occasione della consegna annuale delle Borse di studio, venerdì 22 gennaio p.v. alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca Sperelliana, organizza un incontro pubblico d’informazione/formazione sul tema: Cos’è la “pedagogia nera”? Concetti, comportamenti, rischi educativi e sociali”.
Relatore sarà il prof. Paolo Perticari dell’Università di Bergamo, che ha curato, alla fine del 2015, un importante libro sull’argomento della studiosa tedesca K. Rutschky. Interverrà anche il prof. Raniero Regni della LUMSA. Coordinerà l’incontro la dott.ssa Francesca Pinna, dirigente scolastica della Scuola elementare “Aldo Moro”. Seguirà locandina apposita.

Si prega cortesemente quanti in indirizzo di sollecitare la partecipazione dei docenti e dei genitori, visto l’argomento di estrema attualità sia relazionale, che civile ed istituzionale. Qualora si volessero far pervenire allo scrivente i nominativi dei  partecipanti, si potrebbero già predisporre gli attestati di frequenza, essendo la Fondazione accreditata presso il MIUR come ente di formazione.

Si ringrazia per l’attenzione e si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento, anche per le vie brevi (339 7567301; gfcesar@libero.it).

Distinti saluti
Gianfranco Cesarini

Presidente Fondazione Giuseppe Mazzatinti

Gubbio, 10/01/2016

Borse di studio Leonardi-Vispi 2015-2016

LA FONDAZIONE “Giuseppe Mazzatinti”
BANDISCE per l’anno scolastico 2015/2016 le seguenti BORSE DI STUDIO:
– “GAETANO LEONARDI ” in memoria del S.Ten. dr. GAETANO LEONARDI (ex studente del Regio Ginnasio di Gubbio) eroicamente caduto nella guerra 1915/18, un concorso per titoli per l’assegnazione di n. 6 borse di studio “G. Leonardi”
– “GIUSEPPE VISPI ” in memoria di GIUSEPPE VISPI fu Roberto, un concorso per titoli per l’assegnazione di n. 2 borse di studio.

scarica: bando2015-2016

scarica domande:- domanda Leonardi – conferma Leonardi

 – domanda G. Vispi università – conferma G.Vispi università
domanda G. Vispi arch. e ing. edile –  conferma G. Vispi arc. e ing. edile –

Consegna Borse di studio “Leonardi-Vispi”

25 marzo 2015, ore 18.00

Sala ex-Refettorio Biblioteca Sperelliana, Gubbio
borse di studio 2014

ELENCO VINCITORI BORSE DI STUDIO
A.S. 2014-15

BORSE DI STUDIO LEONARDI:
VALENTINI SOFIA
ALUNNO GIORGIA
DINI SARA
BELLUCCI MARIA CHIARA
PIEROTTI CHIARA
PASSERI ALESSANDRO
MANUCCI DIEGO
GUASTICCHI VERONICA
MARCHI GIORGIA
BELLUCCI GIOVANNI
CARDONI MARTINA
SANNIPOLI DANIELE

BORSE DI STUDIO GIUSEPPE VISPI:
ROSSI GIULIA
MARTIRI MATTEO
MARTINI ELENA

Bando BORSE DI STUDIO 2014-2015

LA FONDAZIONE “Giuseppe Mazzatinti”
BANDISCE
per l’anno scolastico 2014/2015
le seguenti BORSE DI STUDIO:
GAETANO LEONARDI
in memoria del S.Ten. dr. GAETANO LEONARDI (ex studente del Regio Ginnasio di Gubbio) eroicamente caduto nella guerra 1915/18, un concorso per titoli per l’assegnazione di n. 6 borse di studio “G. Leonardi”

GIUSEPPE VISPI
in memoria di GIUSEPPE VISPI fu Roberto, un concorso per titoli per l’assegnazione di n. 2 borse di studio

leggi e salva il BANDO per tutte le informazioni:  – Bando BORSE di STUDIO 2014-15

Fondazione “Mazzatinti”: celebrato il decennale nel segno di Richard Sennet

Fondazione “Mazzatinti”: celebrato il decennale nel segno di Richard Sennet, con “L’elogio del saper lavorare insieme”. Prolusione del prof. Missaglia. Consegnate le borse di studio Vispi-Leonardi.

Una sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana particolarmente gremita ha fatto da cornice al convegno celebrativo del decennale della Fondazione “Mazzatinti”: per l’occasione l’istituto guidato dal presidente Gianfranco Cesarini ha scelto un tema molto stimolante, tratto dall’omonimo saggio del maestro di pedagogia l'”Elogio dell’arte di lavorare insieme” di Richard Sennet.

continua a leggere in TRGmedia

Convegno: Elogio dell’arte di lavorare insieme

Convegno Elogio dell’arte di lavorare insieme

COMUNICATO STAMPA

La FONDAZIONE GIUSEPPE MAZZATINTI di Gubbio, nel decennale della sua operatività sul territorio, tra scuola ed extrascuola, alla presenza del Direttore generale vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, dott. Domenico Petruzzo, organizzerà sabato 22 febbraio alle ore 15.30, presso la Biblioteca comunale Sperelliana, un Convegno dal titolo Elogio dell’arte di lavorare insieme, sulla falsariga di un recente libro del sociologo americano Richard Sennett. Terrà la prolusione centrale Dario Missaglia, presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio di Roma, dopo l’introduzione di Filippo Mario Stirati docente vicario dell’Istituto Mazzatinti e vicepresidente esecutivo della Fondazione omonima. Concluderà il presidente Gianfranco Cesarini.
Sono previsti interventi.
Hanno dato la loro adesione personalità rappresentative delle Istituzioni e della società civile, a livello nazionale e locale.
Con l’occasione saranno consegnate le Borse di studio “Vispi/Leonardi”  2013 agli studenti meritevoli.
Si segnala l’iniziativa a tutta la cittadinanza per la sua importanza non solo culturale, ma anche civica e sociale.
A conclusione dell’evento sarà offerto un aperitivo ai convenuti.

Il Presidente
Gianfranco Cesarini